Cos'è scala beaufort?

Scala di Beaufort

La scala di Beaufort è una misura empirica che mette in relazione la velocità del vento con le condizioni osservabili in mare o sulla terraferma. Fu ideata nel 1805 dall'ammiraglio irlandese Francis Beaufort, un idrografo della Royal Navy. In origine, la scala descriveva lo stato del mare, ma in seguito furono aggiunte descrizioni degli effetti del vento sulla terraferma.

La scala va da 0 (calma) a 12 (uragano). Ogni numero sulla scala è chiamato forza Beaufort.

Ecco una tabella che riassume la scala:

Forza BeaufortVelocità del vento (km/h)Descrizione (Mare)Descrizione (Terraferma)
0Meno di 1Calma. Il mare è come uno specchio.Il fumo sale verticalmente.
11-5Bava di vento. Leggere increspature, senza schiuma.La direzione del vento è indicata dal fumo, non dalle banderuole.
26-11Brezza leggera. Piccole onde, senza schiuma.Il vento si sente sulla faccia; le foglie frusciano.
312-19Brezza debole. Piccole onde con creste vetrose.Le foglie e i rametti sono costantemente in movimento; le banderuole si estendono.
420-29Brezza moderata. Piccole onde che si allungano.Il vento solleva polvere e carta; i piccoli rami si muovono.
530-39Brezza tesa. Onde moderate, con schiuma.Piccoli alberi con foglie cominciano ad oscillare.
640-50Vento fresco. Onde più grandi, con spruzzi.I rami grandi degli alberi si muovono; è difficile usare un ombrello.
751-62Vento forte. Il mare inizia a frangersi.Gli interi alberi si muovono; camminare controvento è difficile.
863-75Burrasca. Schiuma e spruzzi abbondanti.I rametti si rompono dagli alberi; gli autoveicoli faticano a rimanere in carreggiata.
976-87Burrasca forte. Alte onde.Leggeri danni strutturali (tegole rimosse dai tetti).
1088-102Tempesta. Onde molto alte con creste spumeggianti.Alberi sradicati; considerevoli danni strutturali.
11103-117Tempesta violenta. Visibilità ridotta a causa della schiuma e degli spruzzi.Danni strutturali diffusi.
12Oltre 117Uragano. Aria piena di schiuma e spruzzi. Mare completamente bianco.Devastazione.

La scala di Beaufort è ancora oggi utilizzata, sebbene esistano strumenti più precisi per misurare la velocità%20del%20vento. Rimane uno strumento utile per fornire una stima rapida delle condizioni del vento in base all'osservazione. Il suo utilizzo è particolarmente rilevante in meteorologia%20marina e nella navigazione.